Social Networks

martedì 8 maggio 2012

RISK OFF

Buona sera,
profondo rosso e avversione al rischio oggi sui mercati azionari trascinati dal crollo pesante della Borsa di Atene:
·         Ftse Mib :            (-2,37%)
·         Dax 30:                 (-1,90%)
·         Cac 40:                  (-2,78%)
·         Ftse 100:              (-1,78%)
·         Ibex:                      (-0,80%)
·         DJ:                          (-0,59%)
·         Nasdaq:               (-0,39%)
·         Nikkei:                 (+0,69%)

Dollaro ancora forte oggi e debolezza accentuata dell’ Euro e soprattutto dell’Oro che si riporta sui minimi in area 1600 dove transita la trendline di lungo periodo.
Agrodolce la mia giornata di trading, vediamola come sempre nel dettaglio:
USD/CAD: questa mattina ho chiuso manualmente l’operazione portando a casa 64 pips di profitto. Probabilmente sono stato un po’ conservativo ma..il momento mi sembra troppo volatile ed incerto ed ho preferito non vanificare il forte rialzo avuto venerdi.

GBP/USD: l’ordine inserito ieri sera è stato eseguito questa mattina a 1,6174. L’attesa di un pull back scritta ieri si è concretizzata ed Il prezzo è infatti sceso rispetto alla chiusura precedente, andando anche a toccare un minimo a 1,6123 per poi nuovamente salire più o meno a livello d’acquisto. Sono dentro e vediamo domani cosa succede.

NZD/USD: nota dolente! La pin rialzista di ieri sera non è stata “rispettata” ed il mercato è sceso. Ma prima della discesa… ha triggerato (per soli 5 pips!!!) il mio ordine che poi in giornata ha colpito lo stop loss generandomi un costo di 76 pips. Pazienza, questo è stato un costo del mio lavoro di trading..vedremo di ripagarlo al più presto!

Particolari segnali operativi oggi non ne ho notati; ci sono in realtà delle Inside Candles (Eur/Usd, Indice Dax, S&P500, Petrolio) ma vuoi perché in contro trend o perché non convenienti per il rapporto  rischio/rendimento, preferisco restare alla porta con i deals che ho a mercato.
Cordiali saluti e a domani
Maurizio

RICAPITOLANDO
DEALS  A MERCATO:
GBP/USD
·         Buy: 1,6174
·         Stop: 1,6103
·         Profit: 1,6470

ORDINI PENDENTI:
NESSUNO
DEALS CHIUSI:
·         USD/CAD chiuso a mercato a 0,9935 con 64 pips di profit
·         NZD/USD chiuso in stop a 0,7894 con 76 pips di costo

lunedì 7 maggio 2012

STORNO DEL DOLLARO?

Buona sera,
mercati azionari oggi piuttosto contrastati (con timori legati alle recenti elezioni politiche e dati positivi dal manifatturiero tedesco) ma chiudono bene:
·         Ftse Mib :            (+2,56%)
·         Dax 30:                 (+0,12%)
·         Cac 40:                  (+1,65%)
·         Ftse 100:              (+0,00%)
·         Ibex:                      (+2,72%)
·         DJ:                          (-0,23%)
·         Nasdaq:               (+0,05%)
·         Nikkei:                 (-2,78%)

Come anticipato ieri sera le elezioni francesi e soprattutto la vittoria dei partiti più “estremi” in Grecia  ha riacceso i timori per la stabilità dell’area Euro, portando ad un clima di risk off sui mercati e di debolezza della moneta unica. Dei 2 trade a mercato uno purtroppo è andato a stop come purtroppo temevo, vediamoli nel dettaglio.
EUR/CAD:  il prezzo è crollato in apertura di ieri fino a toccare un minimo di 1,2925 colpendo nella notte il mio stop protettivo (anche se per pochi pips ma ovviamente il mio metodo mi impone di NON SPOSTARE MAI uno stop loss quando è stato inserito). Come scritto si trattava di una possibilità molto probabile vista la forte incertezza nella candela daily di venerdi e i risultati elettorali europei che hanno generato forte debolezza nella moneta unica. Il prezzo poi è tornato a salire, pur rimanendo al di sotto della chiusura di venerdi e con prospettive non molto rosee.  Col senno di poi avrei potuto valutare uno stop loss più cauto sotto il minimo della candela trigger, in area 1,2880, ma considerando l’incertezza del momento ed il bias comunque ribassista ho preferito proteggere di più il capitale, non essendosi formato immediatamente un candelone stile USD/CAD.


USD/CAD: il dollaro più forte dell’euro ha fatto si che la giornata di correzione abbia spostato il prezzo meno pesantemente rispetto all’Eur/Cad però la situazione è piuttosto incerta. Si è formata una Pin ribassista ed anche i correlati del USD hanno formato conformazioni di possibile ulteriore debolezza. Preferisco quindi cautelarmi stringendo parecchio il range di operatività: ho alzato il mio stop profit a 0,9919 ed abbassato il take profit a 0,9949 per sfruttare un possibile rialzo del prezzo prima di una discesa.

In virtù di un possibile storno del dollaro ho deciso di prendere posizione su 2 segnali notati stasera:
GBP/USD: il grafico daily ha formato una Pin rialzista sul supporto di 1,6115 e sopra la EMA 21 che allo stesso tempo è un Doppio Minimo Higher. In questo caso ho inserito un ordine buy limit su pull back a 1,6175 con stop sotto il minimo della Outside (candela di oggi) e take profit molto appetibile a 1,6470

NZD/USD: dopo 6 sedute consecutive di ribasso il grafico pare mostrare un segnale di esaurimento (almeno momentaneo della forza short) con una Pin rialzista sul supporto in area 0,79 . Il segnale è meno forte rispetto a Gbp/Usd..la Pin infatti è rossa e siamo comunque sotto la media. Si tratta di un contro trend e per questo preferisco essere più prudente ed entrare solamente alla rottura del massimo (0,7970) la stessa candela con stop loss sotto il minimo. Target sotto l’ex resistenza di 0,8070

RICAPITOLANDO
DEALS  A MERCATO:
USD/CAD
·         Long : 0,9870
·         Stop: 0,9919
·         Profit:  0,9949
ORDINI PENDENTI
GBP/USD
·         Buy: 1,6175
·         Stop: 1,6103
·         Profit: 1,6470
NZD/USD
·         Buy: 0,7970
·         Stop: 0,7894
·         Profit: 0,8070
DEALS CHIUSI
EUR/CAD
Chiuso a 1,2938 con costo di 21 pips

Ci aggiorniamo a domani per vedere come sarà andata!
Buona notte
Maurizio

domenica 6 maggio 2012

VITTORIA HOLLANDE : EURO DEBOLE?

Buonasera e ben ritrovati!
Si ricomincia una nuova entusiasmante settimana di trading con una notizia di politica: Hollande è il nuovo presidente francese e ciò potrebbe portare ad un indebolimento dello storico e forte asse franco tedesco.
Il mercato avrà già scontato questa notizia oppure dovremo attenderci delle forti vendite di euro nelle prossime settimane (magari nell'ottica del ribasso del EUR/USD già iniziato il 01 maggio) ?
Restiamo alla porta pronti comunque a sfruttare qualsiasi bel segnale ci sia mostrato!
Vi ricordo le mie operazioni a mercato, le uniche presenti dato che non ho inserito ordini pendenti.
Auguro a tutti una buona domenica sera ed un buon inizio di settimana.
A domani

DEALS A MERCATO

EUR/CAD :
  • Long 1,2960
  • stop loss 1,2939 
  • take profit 1,3260
USD/CAD:
  • Long 0,9870
  • stop loss 0,9854
  • take profit 1,0040

venerdì 4 maggio 2012

OUTLOOK SETTIMANALE

Salve a tutti,
profondo rosso sui mercati azionari a seguito di una concatenazione di eventi (No Farm Payrolls, elezioni francesi e crollo del petrolio):
·         Ftse Mib :            (-1,41%)
·         Dax 30:                 (-1,99%)
·         Cac 40:                  (-1,90%)
·         Ftse 100:              (-1,93%)
·         Ibex:                      (+0.35%)
·         DJ:                          (-1,27%)
·         Nasdaq:               (-1,98%)
·         Nikkei:                  (+0,31%)

Ho postato ieri sera gli ordini limite che ho inserito in piattaforma in relazione alla mia analisi, ecco come è andata:
 Nasdaq 100: il ritracciamento verso l’alto c’è stato ma purtroppo, anche se per poco, non è stato triggerato il mio sell limit (l’ho spostato ieri sera a 2709). Ed è stato un vero peccato perché  la mia analisi è stata poi confermata in pieno dal crollo dell’indice, che nella stessa giornata di oggi, è andato proprio a colpire in maniera millimetrica il take profit che avevo inserito ieri. Pazienza..il trading è anche questo..mi rimane la soddisfazione di aver ben analizzato il mercato e sicuramente la prossima volta riuscirò a portare anche dei soldini sul conto!

EUR/CAD: anche qui c’è stato l’atteso pull back ma questa volta il mio ordine è stato preso (proprio vicino ai minimi) per poi correre al rialzo nella direzione da me prevista. L’area 1,3060 si dimostrata però essere una resistenza ben forte ed ha respinto in basso il prezzo riportandolo ad una sessantina di pips dalla mia entry; tutto ciò, oltre al fatto che siamo comunque sotto la media esponenziale a 21 periodi, mi spinge per prudenza ad alzare immediatamente lo stop loss posizionandolo una decina di pips sotto il minimo odierno.

USD/CAD: vale lo stesso discorso fatto per Eur/Cad, pull back ed ordine triggerato. Al contrario dell’euro però il dollaro americano è risultato essere più forte spingendo in alto il prezzo nella mia direzione. In questo caso siamo sopra la media e la possibilità di vedere salire ancora il prezzo è buona. Visto il forte movimento realizzatosi, sposto anche qui il mio stop alcuni pips sotto il minimo odierno dando respiro al prezzo ma cautelando maggiormente il mio capitale. E vedremo domenica sera cosa succede..

Come sapete il venerdi è il giorno della mia analisi weekly per migliorare la mia preparazione nella settimana entrante ed essere pronto  nell’interpretare i segnali, eccola!
SETTIMANA 06 – 11 MAGGIO 2012

·         AUDJPY:  precipita dopo riduzione tasso verso gli 80,60 e poi 80. Valutare a quei livelli
·         AUDUSD:  weekly ribassista con doppio massimo lower. Valutare in area 1,0250/1,03 segnale short
·         EURAUD:  il prezzo sente in modo forte l’area 1,29 ma rimane nella zona. Attendere segnale più chiaro e poi short
·         EURCAD:  sono Long in attesa di vedere salire maggiormente il prezzo a testare l’area 1,3150 per poi valutare
·         EURCHF:  sempre long con una posizione netta di 1,2040. Prezzi sempre schiacciati tra 1,2010 e 1,2030 in attesa SBC
·         EURGBP:  il forte trend ribassista è in esaurimento e prossimo allo storico supporto in area 0,8060 dove cercare lo spunto BUY
·         EURYEN:  weekly molto ribassista, valutare eventuale segnale short in area 105,50 su ritracciamento del prezzo
·         EURUSD:  pare ripreso il trend ribassista di medio periodo, cercare di risalirvi shortando in area 1,3160
·         GBPYEN:  rotta la trendline rialzista di breve ed il supporto in area 129,30, si punta verso il 127
·         GBPUSD:  quinto giorno di ritracciamento per il cable che si prepara a riprendere il trend rialzista sul supporto a 1,6130. Qui cercherò lo spunto Long per salire sul treno!
·         GER30: bias ribassista e possibile arrivo dell’indice in area 6400 dove arriva la trendline rialzista di medio periodo
·         ITA40: si sta formando un doppio minimo sui 12860..vedremo se il supporto regge (non credo) o se l’indice crollerà
·         NAS100: è sulla trendline rialzista semestrale, vediamo se regge o se romperà verso i 2590.
·         NZDUSD:  dopo la rottura del canale, crolla verso l’area 0,79 dove cercherò segnale Long  in contro trend per sfruttare il ritracciamento naturale (probabile visto il doppio massimo lower sul grafico weekly)
·         SPX500: sembra aver rotto la trandline ribassista di medio e punta verso i 1360 prima e 1340 poi. Cercare spunto short su pull back a 1378
·         UK100: bias ribassista ma grafico ancora confuso, non penso tradarlo nella settimana entrante
·         US30: il weekly è ancora rialzista ma i massimi quinquennali di 13300 sembrano averlo rispinto al ribasso! Il test del livello 13000 sarà ora fondamentale per capire bene che movimento attenderci
·         USDCAD:  sono Long, mi attendo anche una breve correzione ma credo che ci siano buone possibilità di andare a target
·         USDCHF:  in range, punta verso parte alta del canale. Non prendo comunque posizione contro eventuale azione SBC
·         USDYEN:  bias ribassista ma solo la rottura del 79,60 darebbe il via alla caduta verso 79,20
·         Petrolio:  letteralmente precipitato dopo la rottura della soglia psicologica dei 100$ l’oncia. Dopo i 6$ persi in 3 sedute è possibile un pull back in area 100,50 / 101 dove cercherò segnale short per prendere il trend ribassista
·         ARGENTO: la vision è ribassista, in area 30,60 dopo pull back potrebbe esserci  un segnale chiaro per shortare
·         ORO:  il prezzo reagisce ma non ritesta ancora i 1620 come volevo. Attendo quel livello per il buy
Buon week end a tutti, a domenica sera!

giovedì 3 maggio 2012

SELL CANADA AND NASDAQ

Buonasera,
le parole di Draghi (che ha lasciato i tassi invariati all’ 1%) ed il dato macroeconomico americano sui servizi ha frenato le borse che oscillano intorno alla parita:
·         Ftse Mib :            (-0.67%)
·         Dax 30:                 (-0,24%)
·         Cac 40:                  (-0.09%)
·         Ftse 100:              (+0.15%)
·         Ibex:                      (+0.29%)
·         DJ:                          (-0,47%)
·         Nasdaq:               (-1,16%)
·         Nikkey:                 (-0,31%)

Venendo al trading operativo, avevo indicato ieri con il titolo del post il cross che avrei monitorato oggi, ossia il Kiwi, scrivendo che lo stesso era davvero prossimo all’area di supporto 0,8090. E’ successo però che Nzd/Usd lo ha visto il supporto ma..per poco tempo.. dato il modo in cui è letteralmente precipitato!!
La mia metodologia mi invita a vendere sulle resistenze e comprare sui supporti MA solo in presenza di chiari segnali operativi (Pin, Inside Candle ecc) e ciò proprio per evitare situazioni come questa, in cui un eventuale acquisto buy limit sul supporto avrebbe significato il tracollo!
Giornata oggi favorevole al dollaro che per correlazione ha visto un crollo di Petrolio, Argento ed Oro. In merito a quest’ultimo, come avevo scritto nel post di martedi 1 maggio, inizia ad avvicinarsi alla zona del mio buy ossia 1620 dollari l’oncia..vediamo tra domani e lunedi se possiamo riprendere il trend rialzista di lungo periodo.
Ho notato oggi diversi segnali operativi, tutti da gestire con ordini limite, vediamoli nel dettaglio:
 Nasdaq 100: un doppio massimo con chiusura al di sotto di quella di ieri (Doppio Massimo Lower). In questi casi inserisco un ordine sell limit al livello di resistenza più vicino, in questo caso 2712. Lo stop loss generalmente lo inserisco sopra il massimo della seconda candela ma essendoci in precedenza (1°maggio) una forte pin ribassista, preferisco alzare lo stop a 2757, sopra il massimo della stessa pinocchio. Il target profit è a 2643, sui supporti e la trendline rialzista di medio.

EUR/CAD: si è formata una fortissima Pin rialzista con falsa rottura dell’area di supporto 1,29. In questi casi (vista l’ampiezza della pinocchio candle e per migliorare il rapporto rischio/rendimento) preferisco inserire un ordine buy limit su un leggero pull back della stessa pin comprando a 1,2960. Se domani l’ordine verrà triggerato conto di vedere salire la quotazione fino al livello intermedio di resistenza, ossia 1,3260

USD/CAD: stesso discorso di Eur/Cad (vi è ovviamente una correlazione positiva, per la quale in base al mio sistema di risk management suddividerò l’importo investito o meglio il rischio totale come se si trattasse di un’ unica operazione!). Imposto buy limit a 0,9871 su ritracciamento della Pin rialzista con stop sotto il doppio minimo di inizio maggio.

Staremo a vedere domani se i miei ordini saranno colpiti o se il mercato continuerà gli odierni movimenti senza alcun leggero pull back!
Buona notte

mercoledì 2 maggio 2012

DOMANI KIWI ?

Buonasera,
i dati negativi della disoccupazione in Italia e Spagna affossano le relative borse e creano un clima di incertezza a livello europeo:
·         Ftse Mib :            (-2,60%)
·         Dax 30:                 (-0,75%)
·         Cac 40:                  (+0,42%)
·         Ftse 100:              (-0,93%)
·         Ibex:                      (-2,55%)
·         DJ:                          (-0,08%)
·         Nasdaq:               (+0,31%)
·         Nikkey:                 (+0,31%)

La mia operazione sul Eur/Aud si è chiusa oggi in stop profit: il prezzo ha corretto fortemente dopo il rialzo di ieri andando a triggerare il mio ordine di vendita a protezione del capitale, ormai comunque a zero rischio. Il trade si è concluso quindi con un totale di 145 pips di profitto (tra ieri e oggi), un buon modo per iniziare il nuovo mese!

Non ci sono altri evidenti segnali per entrare in un deal. C’è una bella Pin ribassista su UsdYpj con falsa rottura della resistenza ma..la media mobile non è vicina e secondo me il prezzo potrebbe salire ancora un po.


Maggiore attenzione porrò domani al KIWI, il quale ha raggiunto la parte bassa del trading range: un bel segnale long mi farà sicuramente entrare in acquisto, ma operando su grafici daily il discorso è comunque rimandato a domani sera a meno che..non si verifichi nel corso della giornata un segnale così forte sul 4 ore da "costringermi" a prendere posizione prima!

A tutti un buon riposo!

Maurizio

martedì 1 maggio 2012

EUR/AUD ZERO RISK!

Salve a tutti,
nel giorno del taglio dei tassi d’ interesse in Australia le principali borse europee (tranne Londra) sono rimaste chiuse per festività:
·         Ftse Mib :            (-%)
·         Dax 30:                 (-%)
·         Cac 40:                  (-%)
·         Ftse 100:              (+1,30%)
·         Ibex:                      (-%)
·         DJ:                          (+0,50%)
·         Nasdaq:               (+0,13%)
·         Nikkey:                 (-1,78%)

In punto di trading, avevo scritto ieri in merito al mio buy order sul cross Eur/Aud. Mi è stato eseguito questa notte alle 2:30. Ovviamente ero davanti al video nel momento in cui la Reserve Bank of Australia stava tagliando il tasso di mezzo punto (portandolo al 3,75%) e potete immaginare con quale forza la quotazione è stata sparata al rialzo!!
Già a metà mattinata constatando la fortissima candela rialzista ho preferito portare a casa ¾ della posizione (con un guadagno di 130 pips!!) e lasciare correre il rimanente 25% spostando lo stop a leggero profitto, in modo da gestire con tranquillità un trade a rischio zero.
Altri forti segnali operativi oggi non ne ho notati. C’è una interessante pin ribassista sul cross Eur/Gbp ma siamo troppo prossimi ai livelli importanti di supporto in area 0,8070; cosi come si è formata una bella pin bearish sull’indice Nasdaq ma anche qui il rischio/rendimento non è ideale in quanto siamo troppo vicini al supporto di 2650 e alla trendline rialzista di medio periodo.
Aspetto poi sempre un ritorno dell’ORO spot in area 1620 (in confluenza con la trendline bullish di lungo periodo) o quanto meno sui 1635 per comprare il cfd!!

Buona notte, a domani!