Social Networks

martedì 9 ottobre 2012

EURO DEPRESSO


Buonasera,

altra giornata negativa per le borse azionarie. Aumenta l'avversione al rischio, la debolezza dell'Euro e la forza delle valute rifugio (ma anche del Petrolio oggi scorrelato dall'USD!). La Merkel incita i greci a continuare il loro sforzo in attesa di un probabile nuovo aiuto, Troika permettendo! Intanto dagli Usa si augurano che le nuovi immissioni di denaro da parte della FED (40 miliardi di $ al mese) inizino a passare di mano in mano o il rischio deflazione sarà sempre più pressante..

ANALISI

Eur/Aud: entrato ieri su segnale H4 il prezzo ha continuato a scendere arrivando quasi al mio take profit. Per questo, e soprattutto essendo in controtrend, ho preferito rinunciare ad una ventina di pips e chiudere l'operazione portando a casa un gran bel profitto!


Eur/Gbp: nuovo trade a mercato! Anche in questo caso segnale short H4 tradato questa mattina. Il prezzo ha continuato la discesa ma visto che, come sopra, sono in un controtrend e con un certo margine realizzato oggi, preferisco mettere subito lo stop a zero e cautelarmi (se fossi in trend lo lascerei più libero ma con un mercato così nervoso è meglio non essere avidi!


Oro e Dow Jones: in entrambi i casi una sessione negativa che, soprattutto per l'Oro, ha sfiorato il mio stop loss. Il rischio di una chiusura a costo è reale anche se, considerando la correlazione e l'ingresso a rischio suddiviso, sarebbe un costo unico. Vedremo domani



Un cordiale saluto e buona continuazione

Maurizio

lunedì 8 ottobre 2012

NATO IL FONDO SALVA STATI

Ciao amici del Forex,

oggi debolezza nei mercati azionari dopo l'euforia di venerdi scorso in seguito ai dati americani sulla disoccupazione. Questo nonostante la definitiva approvazione oggi 
dell' ESM il Fondo Salva-Stati Europeo che partirà sostanzialmente da fine ottobre (ma ha già avuto la tripla A da Fitch) e potrà raggiungere una disponibilità complessiva di 500 miliardi di Euro.
Bene le valute rifugio, iniziale calo per le commodities che si riprendono nella seconda parte della seduta


ANALISI

Oro: sono sempre long. Oggi ritesta il supportino a 1770$ e la trendline rialzista reagendo al rialzo e formando una mini Pin bullish (anche se rossa). La rottura confermata di area 1790$ darebbe il via ad un nuovo rally


Dow Jones: anche qui sono long ed in leggero profitto. Candela di consolidamento
disegnata oggi dopo una discesa dell'indice nella prima parte della sessione. Resto a mercato attendendo una rottura dell'area 13.600


Eur/Aud: sono entrato short questa mattina su un segnale operativo del mio metodo di trading con time frame H4. L'idea è sfruttare un momentaneo rafforzamento dell'australiano dopo la forte caduta della scorsa settimana. Essendo comunque in controtrend monitorerò con attenzione l'operazione domani, pronto a spostare presto lo stop a zero o chiudere l'operazione in caso di chiaro segnale long H4



Buona notte e buon riposo

Maurizio

Vi ricordo, se volete, la possibilità di unirvi al gruppo "AMICI DEL FOREX" su Facebook a questo link: http://www.facebook.com/groups/335263286561630/

sabato 6 ottobre 2012

ANALISI WEEKLY

Ciao ragazzi,

si chiude un'altra settimana di importanti dati economici senza variazioni nei tassi di interesse (ad eccezione di quelli australiani) e con una leggera diminuzione del tasso di disoccupazione USA.

Mercati azionari che spingono al rialzo con una ripresa degli acquisti di attività rischiose.

Vi lascio all' analisi settimanale dei miei strumenti di trading scusandomi anche oggi per i problemi tecnici legati al mio internet provider che spero si risolvano a breve.

Buon fine settimana a tutti voi e buon riposo

Maurizio

giovedì 4 ottobre 2012

TASSI INVARIATI E NFPR DOMANI


Buona sera,

i tassi di interesse di Gran Bretagna ed Europa sono rimasti oggi invariati cosi come i mercati borsistici sono stati piuttosto in “altalena”. Le parole di Draghi relativamente alla disponibilità della BCE all’acquisto di titoli di stato su richiesta degli stati ha provocato forti acquisti di Euro, vendite di dollari e rialzi nelle materie prime, soprattutto nel Petrolio (che avevo comunque ricomprato ieri sui minimi..)

Oggi purtroppo ho un problema alla rete internet (che il mio operatore sta risolvendo con i consueti tempi richiesti..) e quindi ho potuto monitorare i grafici solo attraverso il mio cellulare.

Non riesco ad allegare grafici ma riassumo comunque brevemente i miei trade in corso, sperando di riuscire domani a riprendere la consueta operatività.

Come detto è stata liquidata ieri in profitto l’operazione sul Petrolio ed erano rimaste 2 operazioni short (GBPUSD e NZDUSD). Entrambe a causa delle vendite di USD hanno oggi ritracciato verso l’alto. Gbp/Usd ha perso quanto di positivo accumulato ieri andando addirittura a lambire il mio stop loss che comunque al momento non è stato preso. Nzd/Usd ha avuto un analogo movimento ma decisamente con meno forza e lasciando aperto il campo ad un possibile nuovo ribasso verso il mio take profit (per il Kiwi sono comunque a rischio zero per cui non rischio più nulla!)

In base a quanto detto ieri nella video analisi ho inserito 2 ordini pendenti in acquisto sui cfd di Dow Jones e Oro sulle rotture delle rispettive lateralità. In entrambi i casi l’ordine è stato triggerato (nell’Oro a 1780$) e vedremo domani se il movimento rialzista continuerà in linea con la rottura di oggi. Occhio alla volatilità domani con i NFPR americani!

Al momento non posso aggiungere altro vista l’impossibilità a realizzare un’analisi precisa e con la mia consueta piattaforma dove ho segnati tutti i miei dati e le mie “linee”.

Non mi resta quindi che salutarvi e darvi appuntamento a domani direttamente con l’Analisi Settimanale..operatore internet permettendo!

Buona notte

Maurizio

mercoledì 3 ottobre 2012

DOMANI TASSI IN EUROPA-UK


Ciao amici del Forex,

sui mercati azionari si respira oggi aria di attesa sia per le decisioni spagnole sulle richieste di aiuto che per le decisioni tassi di interesse che vedranno coinvolte domani le Banche centrali di Europa e Gran Bretagna (non dovrebbero esserci cambi).
Sul fronte valutario continua la debolezza dell'Australiano, dopo l'inattesa mossa di ieri dell'abbassamento del tasso, e la forza dell'americano.

Per quanto riguarda le mie posizioni si è finalmente mosso il Petrolio dopo qualche giorno di attesa (ma è valsa la pena!) e sono entrato in 2 nuove operazioni viste anche nell'analisi di ieri! Tutto è spiegato nel VIDEO che ho appena preparato.

Un saluto e buona notte a tutti

Maurizio

martedì 2 ottobre 2012

L'AUSTRALIA SI "COPRE" DALLA CINA


Ciao a tutti,

le principali notizie di oggi sono la decisione della Banca Centrale australiana di abbassare di 25 basis points il tasso di interesse (ora a 3,25% per far fronte alla debolezza della Cina partner commerciale!) contro le attese di un mantenimento dello stesso al precedente livello e la notizia di una formalizzazione degli aiuti da parte della Spagna prevista per il prossimo fine settimana (per ora smentita dal premier Rajoy). Tutto questo ha portato comunque una variabilità nei mercati azionari, un lieve rafforzamento nell’Euro ed una ondata di vendite sul dollaro australiano.

ANALISI

Petrolio: ancora lateralità ma con un rafforzamento del USD potrei finalmente vedere il ribasso da me pensato


Nzd/Usd: il prezzo tenta l'allungo rialzista ma la forza del dollaro americano lo rispinge al ribasso creando una pinocchio bearish. Lo vedrei ribassista nel breve termine, soprattutto alla rottura del minimo odierno


Gbp/Usd: inserito ieri ordine sell su rottura del minimo daily (con una tolleranza di alcuni pips) e per poco non è stato preso l'ordine. Oggi disegna una candela positiva ma di stampo ribassista..si potrebbe anche pensare ad una vendita a mercato



Buona notte e buon riposo

Maurizio

lunedì 1 ottobre 2012

QE INDEBOLISCE IL DOLLARO


Ciao amici del Forex,

giornata positiva per i mercati azionari che scontano le voci di una possibile debolezza del USD con il terzo round di Quantitative Easing da parte della Fed.
Euro forte anche se ritraccia un pò nella seconda parte della seduta con l'uscita del dato sulla disoccupazione in agosto al 11,4% (record)

ANALISI

Petrolio: altra giornata di indecisione (e forte volatilità). Resto nel trade


Nzd/Usd: pare essersi formato un doppio massimo di analisi tecnica la cui rottura al ribasso potrebbe riportare il cambio in area 0,81 con la trendline rialzista a supporto


Gbp/Usd: candela quasi interna per il Cable. La rottura del minimo odierno potrebbe spingere in basso il prezzo di un centinaio di pips fino al prossimo supporto (analogo Gbp/Yen con la rottura del 125,30)


A domani sera con la nostra analisi daily!

Ciao

Maurizio