Social Networks

mercoledì 27 giugno 2012

L'ORA DELLE DECISIONI


Buona sera,

in attesa del vertice europeo che inizierà domani, nel quale si dovranno necessariamente prendere definitive prese di posizione,  le borse chiudono una giornata all’insegna del rimbalzo dopo i cali degli ultimi giorni. L’euro rimane sotto osservazione e consolida oggi rimanendo comunque in fase di debolezza. Meglio il dollaro e l’australiano.
Il Dollar Index continua la temporanea fase di lateralità riportandosi sopra il livello 10150 ma ancora nel range della candela daily di ieri


Sullo strumento Chf/Jpy si è formata una inside candle in trend dopo un ritracciamento che dura da qualche settimana e che ha formato un canale laterale. La rottura al ribasso di questa inside e soprattutto del livello 82 farebbe facilmente scivolare il prezzo anche di 200pips fino al successivo supporto. Situazione simile per il cros Eur/Jpy dove anche sull’H4 ci sono segnali di una possibile discesa del prezzo. Valuterò con calma (anche domani) un’ eventuale shortata


Continua la lotta tra compratori e venditori sull’Oro. Pare davvero di percepire la “paura” dei venditori a prendere decise posizioni short visto il fortissimo supporto in area 1500$. Certo se ci fosse un chiarissimo segnale short sui 1590$ con target di brevissimo proprio a 1500$...si potrebbe anche valutare!!


I MIEI TRADES:  
                              
EUR/USD short a 1,2610
EUR/GBP short a 0,8036
                                                                    
EUR/USD: sempre debole l’euro che col dollaro evidenzia una inside candle ribassista. A questo punto è proprio la rottura dell’ 1,2440 che porterebbe giù il cambio di quasi una figura. L’appuntamento di domani e venerdì a livello europeo rimane un’incertezza per cui (anche per evitare rialzi non tecnici ma emotivi) preferisco mantenere alto lo stop profit



EUR/GBP:  dopo le due sedute di forte ribasso il prezzo (come era prevedibile) storna al rialzo ma non riesce a chiudere sopra la resistenza 0,8010. Rimango nel deal ma ho spostato anche qui lo stop a zero rischio (0,8032) in modo da tutelarmi in caso di improvvisi cambi direzionali che (purtroppo) in questo particolare periodo non sono da escludere. Si sente proprio la mancanza di quei movimenti fortemente direzionali in cui la Price Action è particolarmente performante!



Vedremo domani sera come sarà la situazione!

Buona notte a tutti

Maurizio

martedì 26 giugno 2012

SUPER POUND


Ciao a tutti,

le borse nella giornata odierna sono state abbastanza contrastate con indici che si sono mossi intorno alla parità (maglia nera però per Milano e Madrid). Sia l’Italia che la Spagna hanno collocato titoli di stato ma in quest’ultima i rendimenti sono schizzati in alto causando forti pressioni nella valuta Euro, in vista anche dell’imminente incontro dei responsabili europei di giovedì e venerdì. Molto forte oggi la sterlina e bene anche l’australiano.

Storna oggi il Dollar Index che evidenzia una generale debolezza con le principali valute e si riporta sotto il livello di supporto 10150 appoggiandosi sulla Ema21


Interessante la situazione di indecisione sul cambio Usd/Jpy:  l’ultimo mese dà l’impressione di aver disegnato sul daily un testa e spalla rialzista che però (per la sua conferma) avrebbe dovuto proprio ieri rompere al rialzo il livello 80,50 (il cerchio rosso del grafico) ed invece..sono arrivati due giorni di ribasso che hanno portato la quotazione  giù di 1 figura.





Altre candele inside sia per il Petrolio che per l’Oro ma per entrambi i casi siamo prossimi ad importanti livelli di supporto per cui preferisco non valutare alcuno short al momento


I MIEI TRADES:    
                            
EUR/USD short a 1,2610
EUR/GBP short a 0,8036
                                                                    
EUR/USD: il prezzo disegna oggi una quasi doji di indecisione arrivando fino a 1,2445 per poi risalire e chiudere comunque sotto l’1,25. Rimane sotto la media e pare avere una debolezza tale da far supporre un probabile ulteriore ribasso soprattutto se non arriveranno buone notizie dal summit europeo dei prossimi giorni. Resto short e a rischio zero


EUR/GBP:  bene! Finalmente il prezzo ha rotto il supporto di 0,8010 e si appresta a chiudere sui minimi di seduta. L’area 0,7950 sarà ora importantissima per capire se la forza della discesa consentirà di poter raggiungere il mio target o se il prezzo mostrerà al contrario un segnale long di forza tale da farmi valutare una chiusura anticipata del deal. Non sposto ancora lo stop a zero ma lo abbasso fino ad un livello sopra la media e la trendline ribassista

Altre rilevanti considerazioni in punto trading non ne ho viste.

Auguro a tutti un buon riposo, a domani

Maurizio

lunedì 25 giugno 2012

EUR/USD RISCHIO ZERO


Buonasera,

oggi articolo brevissimo vista l’ora tarda in cui sono incappato..credo che possa far prima la Grecia a tornare alla Dracma che una festa di bambini dell’asilo a finire ad un orario decente..e dire che ai miei tempi i bambini andavano a letto dopo i puffi…mah?

Comunque…tornando a noi..dopo la pausa del fine settimana torna il segno rosso sui mercati finanziari. Samaras a nemmeno 7 giorni dall’insediamento nel governo greco già chiede un posticipo di 2 anni delle misure stabilite dalla Troica (richiesta negata). Giovedì e venerdì si terrà il vertice europeo per valutare le misure da adottare per “salvare” la moneta unica da contagi imminenti ma gli operatori non sono per niente fiduciosi e questo si traduce in una vendita pesante di tutto ciò che è rischio per “rifugiarsi” negli strumenti a noi noti (USD in primis)

Prosegue la sua corsa al rialzo il Dollar Index che nella seconda parte della seduta storna creando una mini pin ribassista.


I MIEI TRADES: 
                               
EUR/USD short a 1,2610
EUR/GBP short a 0,8036
                                                                    
EUR/USD: il prezzo ha iniziato la sua discesa e sebbene non abbia chiuso sui minimi pare aver definitivamente rotto il canale rialzista ed il crollo secondo me è questione di poco. Ho spostato lo sto a rischio zero ed ora cerco di gestire il trade con più freddezza possibile (sono dell’idea che sia più difficile gestire un trede in profit per non chiuderlo subito piuttosto che uno in momentanea perdita!)


EUR/GBP:  giornata ribassista con chiusura sotto la media e sotto la giornata di ieri. Sono fiducioso che come per Eur/Usd ci possa essere a breve la discesa vera e propria. In questo caso però il mio livello di entrata è ancora troppo vicino per spostarmi a zero rischio..per cui rimango con i parametri inseriti originariamente.






Purtroppo per quanto spiegato sopra non ho potuto aprire la piattaforma se non 15 minuti fa per cui non ho fatto in tempo a vedere la situazione degli altri strumenti e non sono nemmeno così lucido (vista l’ora) per fare un’attenta analisi. Domani sera ritorno al mio orario standard ed i piccolimi andranno a letto ad un orario a loro più consono!


Apro solo una brevissima parentesi extra analisi per ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto giungere attestati di stima e fiducia..di solito preferisco farli i complimenti piuttosto che riceverli ma ogni tanto..danno una bella carica, grazie tante!  Approfitto anche per ricordare (visto che qualcuno me lo ha chiesto) che mandandomi una semplice richiesta via mail (quiforex@gmail.com) potete essere inseriti nella mia mailing list, in modo da essere immediatamente informati sul caricamento di ogni nuovo post del blog. Grazie a tutti

Buona notte

Maurizio

venerdì 22 giugno 2012

OUTLOOK SETTIMANALE


Buonasera,

la settimana di borsa chiude negativa con le principali piazze europee in rosso. Moody’s ha tagliato oggi il rating di molte fra le principali banche mondiali ed il vertice a 4 tra i leader di Italia, Germania, Francia e Spagna lascia intendere l’attuazione di misure da 130 miliardi di euro per sostenere la crescita dell’Unione. Il dollaro oggi ha lievemente stornato dopo la gran forza di ieri; Euro contrastato e Oro che chiude la settimana in negativo rispetto a lunedì con un -50$. 

Interessante a tal proposito vedere anche il grafico mensile del metallo giallo perché (come potete leggere anche nell’analisi settimanale) siamo su livelli di supporto davvero notevoli la cui rottura cambierebbe una tendenza storica.



I MIEI TRADES:    
                            
EUR/USD short a 1,2610
EUR/GBP short a 0,8036
                                                                    
EUR/USD: il prezzo non rompe (se non in intraday) il livello 1,2530 e rialza correggendo parzialmente la discesa di ieri. A mio avviso siamo ancora in ottica short, sotto la media e con la rottura del canale rialzista. Rimango quindi nel deal in attesa che possa partire al ribasso


EUR/GBP:  la forza dell’euro con la sterlina è stata maggiore ed infatti non c’è stata la rottura del canale rialzista. Sono comunque fiducioso in quanto è sempre sotto la Ema21 e nel range della Pin che mi ha visto shortare. La correlazione con Eur/Usd è forte per cui se dovesse partire la discesa di quest’ultimo anche Eur/Gbp seguirebbe..


Spero passiate un tranquillo fine settimana e vi lascio con la solita analisi weekly al fine di essere maggiormente preparati per la riapertura!

Saluti

Maurizio

SETTIMANA 24 – 29 GIUGNO 2012

·         AUDJPY:  rotta al rialzo la trendline di medio, punta verso gli 82,50. Il weekly è appena sotto la media
·         AUDUSD:  Pin weekly ribassista con falsa rottura della trendline short. La rottura della parità potrebbe riportare i prezzi in area 0,97
·         EURAUD:  weekly e daily short, l’1,2570 sarebbe un buon livello di vendita
·         EURCAD:  continua la lateralità del settimanale (sempre sotto media), confuso. Possibile segnale short a 1,29
·         EURCHF:  come al solito
·         EURGBP:  il weekly segna una pin short inside per cui la rottura dello 0,8010 (e della flag ribassista) porterebbe giu il cross a 0,7850
·         EURYEN:  media piatta che tenta di girare al rialzo, attendo conferme sulla direzione
·         EURUSD:  molto carina la pin bearish settimanale che rompe la flag ribassista. La proiezione tecnica di medio periodo è in area 1,18! Attendo per il breve la rottura dell’ 1,25 area di supporto
·         GBPYEN:  ultime 7 sedute positive, potrebbe ritracciare in area 124,30 (sulla Ema) per risalire verso 127
·         GBPUSD:  sul daily pare prevalere la forza del dollare. Un valido segnale short sarebbe in area 1,5650 / 1,57
·         NZDUSD:  bella pin short settimanale ma con chiusura positiva che non rompe il supporto 0,79. Continuo a vedere lo 0,81 come ottima area da shortare. Il breve è comunque rialzista per cui un segnale in area 0,78 è da comprare
·         USDCAD:  media piatta, non vedo chiara direzione. Resto fuori
·         USDCHF: sopra la Ema ma ancora in fase di lateralità. Attendo maggior chiarezza sulla direzione da prendere
·         USDYEN:la conferma della rottura di area 80,50 (con un segnale long) si potrebbe comprare con target 82
·         PETROLIO: rotta in settimana la lateralità (87$ - 81,30$).La proiezione tecnica potrebbe vedere il petrolio in area 75,50$. Cercherò possibilmente un pull back sul vecchio supporto (ora resistenza) 81,30$ per vedere un segnale di ingresso short
·        ARGENTO: rotta la mini trendline rialzista. Un possibile pull back sui 27,70 (dove giunge la Ema) sarebbe shortabile
·         ORO:  l’area 1530$ è un supporto statico ma anche dinamico (transita la trendline rialzista di lungo periodo) molto importante. Su un chiaro segnale long comprerò Oro anche con target di medio periodo. Occhio però che la rottura di tale livello ma soprattutto dei 1500$ potrebbe significare un cambio di trend rilevante. Nel brevissimo comunque ci può anche stare una correzione fino ad area 1590$







giovedì 21 giugno 2012

RISK OFF - DOLLAR UP


Ciao a tutti,

tranne Milano (e Tokyo che risente dell’effetto di ieri) tutti gli indici stornano al ribasso oggi. L’indice Morgan Stanley ha declassato la Grecia portandola (unico caso della UE) da “mercato sviluppato” a “mercato emergente”. Anche questo probabilmente ha contribuito a far perdere forza all’Euro che storna un pò con tutte le valute, soprattutto col dollaro che riprende forza. Yen venduto a mani basse con la Bank of Japan che si dice pronta ad intervenire per sostenere l’economia nazionale.  
Indice del Dollaro che vola riportandosi sopra la resistenza di 10150

Crollano Petrolio ed Oro con il primo che ha rotto addirittura la trendline ribassista quadriennale vista ieri ed il secondo che sta invece sopraggiungendo sulla linea di trend di lungo (area 1540 ottima per eventuale acquisto su chiaro segnale long!). Ecco i grafici daily:




Interessante il segnale operativo fornito oggi dal Kiwi: un fortissimo Doppio Massimo con chiusura sotto il minimo delle ultime 3 giornate..perfetto! Sarebbe carino entrare con un ordine Sell Limit a 0,7895 PERO’, al di là del fatto che sono già esposto con un apprezzamento del dollaro (Eur/Usd e Eur/Gbp sono correlati), siamo comunque in controtrend, vicini al supporto 0,78 (dove arriva la Ema21) e sinceramente avrei tanto voluto vederlo a 0,81 per shortarlo alla grande! Rimango fuori.



I MIEI TRADES:  
                              
USD/JPY short a 79,00, stoppato a 79,90
EUR/USD short a 1,2610
EUR/GBP short a 0,8036
                                                                    
USD/JPY: è andata a costo. Il risk off di oggi ha evidenziato una gran forza del dollaro ma non dello yen (indebolito dalle intenzioni della sua Banca Centrale) ed il risultato è stato un massiccio acquisto di dollari che ha messo le ali al cambio rompendo tutto il livello di resistenza in area 80, tra cui il mio stop loss.


EUR/USD: la forza del dollaro ha determinato oggi nel cambio una pesante candela ribassista che ha rotto al ribasso la media mobile, il canale rialzista ed il livello di minimo della Pin che mi ha visto shortare lunedì. Il weekly è piuttosto short e la rottura dell’ 1,2530 potrebbe spingere giù il prezzo in area 1,2350. Vediamo se nella giornata di domani (dopo un possibile pull back momentaneo) c’è la possibilità di vedere questo ribasso e valutare lo spostamento dello stop a zero rischio.


EUR/GBP:  movimento ribassista oggi ma non forte come quello Eur/Usd vista maggiore debolezza della sterlina rispetto alla valuta americana. In ogni caso c’è la rottura al ribasso della Ema21 e del minimo di ieri. Anche qui il grafico weekly è ben impostato al ribasso ma solo la rottura dello 0,8010 (e quindi del canale rialzista) farebbe davvero partire il movimento che attendo.


Sperando che la giornata di domani sia un pò più calda nel forex e meno in termini di gradi centigradi..vi saluto e vi auguro un buon riposo (con poche zanzare!)

Maurizio

mercoledì 20 giugno 2012

ALTA VOLATILITA'


Buonasera,

i mercati azionari rimangono positivi (super Milano) in attesa della decisione tassi Usa che arriva nel tardo pomeriggio e conferma il livello attuale dello 0,25%. Allo stesso tempo la Fed ha aumentato la cosiddetta operazione Twist e tagliato le stime di crescita per il prossimo biennio provocando un aumento di volatilità che nel giro di pochi minuti a fatto crollare l’Eur/Usd di una 60na di pips per poi ritornare sopra quota 1,27.
L’indice del dollaro anch’esso altamente volatile nella seconda parte della giornata chiude sotto la resistenza a 10060 falsamente violata al rialzo e formando una inside candle


Crolla il Petrolio che perde nella sola seduta di oggi più di 4$ al barile e raggiunge non solo l’importante supporto in area 81$ ma anche la trendline rialzista di lungo periodo (come vedete dai due grafici annuale e quadriennale)







Fase delicata per l’Oro che cerca di non perdere i 1600$ l’oncia. Il livello potrebbe essere buono per un buy sia di breve con obiettivo 1700$ (vedi grafico semestrale) ma anche come trade di posizione con target di più lungo periodo in area 1900$ (è evidente il trend rialzista di lungo che vedete nel grafico sotto)








I MIEI TRADES:

USD/JPY short a 79,00
EUR/USD short a 1,2610
EUR/GBP short a 0,8036
                                                                    
USD/JPY: è arrivato ad una ventina di pips dal mio stop per poi stornare pur mantenendo si ben sopra il livello 79,50. Se il dollaro continuerà a rafforzarsi in mancanza di una forte risk off di mercato sarà probabile vedere un costo su questo deal. Se invece assisteremo domani ad una forte avversione al rischio (forti ribassi negli indici azionari e vendite di Euro, Aud, Nzd ecc) allora lo Yen che in questi momenti viene comprato maggiormente del Usd porterebbe il cambio al ribasso rimettendomi in scia.


EUR/USD: nella seduta volatile di oggi arriva vicino al mio stop per poi riscendere in area 1,27. Forma una doji candle di incertezza con falsa rottura del massimo di ieri e creando quasi un triplo massimo daily. Siamo sempre sopra la media e quindi a rischio costo, ma il segnale del 18/06 che mi ha visto entrare al momento rimane valido per cui tengo duro nella speranza di raddrizzare il mese..



EUR/GBP:  forma una piccola candela rialzista con falsa rottura della resistenza a 0,8090 appoggiandosi sulla trendline ribassista. Anche in questo caso il mio segnale di ingresso di lunedì continua a tenere per cui, con pazienza, rimango dentro attendendo che la direzionalità al ribasso possa partire.


Buona notte, a domani

Maurizio

martedì 19 giugno 2012

DOMANI FED (TASSI USA)


Buonasera,

i mercati azionari oggi rimbalzano con performance molto positive (in particolare Milano). Le notizie relative all’Indice ZEW tedesco (la fiducia delle imprese è ai minimi dal 1998) ed il rialzo dei tassi sui Bonos spagnoli ( l’annuale è passato dal 3% al 5,07%) non hanno inciso al ribasso e l’Euro in particolar modo si mantiene forte in attesa dell’importante appuntamento di domani con il FOMC (decisione tassi USA) e con la conferenza stampa del governatore della Fed.

Come detto, l’euro spinge al rialzo nonostante la giornata di ieri ed i forti segnali short analizzati (il Forex in questo periodo effettivamente non brilla per il suo tecnicismo..), debole l’Oro e lo Yen, fortissime le commodity currencies (in particolare il neozelandese!) ma anche il franco svizzero. Il Dollar Index scivola nuovamente verso i 10.000 punti.


Molto interessante il grafico del Kiwi che con gran forza si avvicina sempre più all'importante area di 0,8090 dove lo short è "obbligatorio"!!


Ci sono proprio dei periodi in cui, pur convinti della bontà delle proprie analisi e rispettando il più possibile la propria metodologia, le cose non vanno come dovrebbero: gennaio e febbraio sono stati buoni mesi, marzo super, aprile in leggera perdita e maggio discreto ma giugno….più che dare il via alle vacanze sembra far partire il Draw Down annuale che prima o poi ci riprova a colpire la sfera psicologica. Rimango comunque dell’idea che se i segnali operativi ci sono e sono nella giusta posizione e nel giusto momento (come correlazione) si entra e si trada, tutto nel medio periodo porta i suoi frutti. D’altronde come una qualsiasi attività di business ha i suoi costi, anche per me questo periodo è di spesa (diciamo che sto pagando il commercialista, una rata d’affitto e mezza bolletta!) in attesa di passare all’incasso!!
Bando alle chiacchiere vediamo come va l’operatività.

Fra i miei trades non vedete più l’ Oro! Stamattina mi sarei aspettato di trovare, aprendo la piattaforma, un metallo giallo fortemente al rialzo dopo la pin di ieri ed invece..deambulava più o meno agli stessi livelli. Nella mattinata non vedendo segnali di spinta ho preferito spostare direttamente lo stop a zero rischio per cautelarmi ed evitare storni improvvisi, considerando che la resistenza in area 1630 ha retto e che le ultime sedute erano state tutte rialziste senza una vera e propria correzione. Nel pomeriggio l’ordine è stato infatti triggerato e sono uscito senza costi (i 46 punti equivalgono a meno di un dollaro sotto il mio prezzo di carico dato che c’è stato un leggero slippage a mio sfavore in chiusura), in attesa di un altro forte segnale (magari più vicino alla Ema21 ed alla trendline rialzista di breve) che questa volta segua la direzionalità che solitamente viene mostrata in presenza di questi pattern.





I MIEI TRADES:

USD/JPY short a 79,00
EUR/USD short a 1,2610
EUR/GBP short a 0,8036
                                                                    
USD/JPY: l’indecisione regna sovrana..si è formata una doppia inside che solo a rottura del 78,60 porterebbe finalmente il mio deal nella direzione attesa. Rimango fiducioso a mercato



EUR/USD: triggerato all’alba il mio sell limit ad un prezzo “più conveniente”di 1,2610. Il cambio è rimasto rialzista tutto il giorno (in virtù anche della debolezza del dollaro) creando una inside candle con la pin di ieri. Il segnale di ieri mi piace molto (anche rivedendolo oggi)  per cui rimango dentro come da metodologia. Nonostante questo esiste, obiettivamente, anche la possibilità che il cambio voglia ritestare il livello di 1,2815..certo come scritto sopra siamo in un momento in cui anche segnali chiari e lampanti non stanno pagando come la maggiorparte delle volte accadeva..pazienza, vedremo domani



EUR/GBP:  vista indecisione di stamattina sono entrato direttamente a mercato a 0,8036. La giornata è stata rialzista di Euro ma siamo ancora sotto la media e la Pin di ingresso non è stata violata. Rimango short secondo il mio piano e monitorerò domani sera il da farsi

  
Auguro a tutti un buon riposo e a domani

Maurizio