Social Networks

venerdì 28 dicembre 2012

ANALISI SETTIMANALE

Buona sera,

siamo giunti all'ultima settimana di questo 2012 in cui non sono mancate soddisfazioni lavorative ed importanti notizie di stampo macroeconomico.
Siamo ormai prossimi ad una soluzione (positiva o negativa) del Fiscal Cliff e questo, al di la dell'influenzare l'avversione o meno al rischio, sicuramente renderà meno difficili le valutazioni per noi traders.
Vi lascio con il mio consueto punto settimanale ed auguro a tutti voi uno splendido inizio di anno pieno di pace e serenità per le vostre famiglie!

Ci vediamo mercoledi 2 gennaio, tanti auguri!
Maurizio


giovedì 27 dicembre 2012

ASPETTANDO LA SOLUZIONE


Buona sera,

siamo ormai arrivati alle ultime ore per la risoluzione del problema Fiscal Cliff con i mercati che rimangono attendisti e speranzosi.
A livello macroeconomico abbiamo avuto oggi il dato sulla richiesta dei sussidi alla disoccupazione USA e sulla fiducia dei consumatori (più bassi delle attese).
L’indice del dollaro ha evidenziato maggior forza rispetto a ieri; sempre incerti i preziosi che comunque provano un recupero.

ANALISI

Eur/Usd:
il cambio più importante evidenzia un’altra giornata rialzista e si riporta nell’area di resistenza 1,33 dove sarebbe interessante ricercare un segnale short (sempre monitorando ciò che succede dagli Stati Uniti).


Buon riposo a tutti,
Maurizio

mercoledì 26 dicembre 2012

DUE GIORNI PER RISOLVERE IL FISCAL CLIFF


Buona sera,

prosegue il clima natalizio con la chiusura delle principali borse europee e l’attesa per la decisione sul Fiscal Cliff. A tal proposito, il presidente Obama rientrerà stasera dalle Hawaii per essere operativo negli ultimi due giorni disponibili in cui, a mio parere, verrà trovato un accordo anche sia temporaneo.
Oggi abbiamo avuto anche la conferenza stampa del nuovo premier giapponese Shinzo Abe che ha ribadito l’intenzione di portare avanti una politica monetaria coraggiosa ed una fiscale flessibile.

ANALISI

Eur/Aud:
ennesima giornata rialzista dell’euro che ormai avvicina il cross all’area 1,28 dove si potrebbe verificare una correzione di tutto il movimento bullish. In tal caso, un segnale operativo short potrebbe avere poi come primo obiettivo il livello 1,2580. Una rottura al rialzo invece potrebbe portare ad una continuazione della salita fino alla nuova resistenza in zona 1,30.










Buon riposo a tutti,
Maurizio

venerdì 21 dicembre 2012

ANALISI SETTIMANALE

Buona sera,

siamo giunti al termine di un’altra settimana, l’ultima prima delle festività, con il dilemma Fiscal Cliff ancora in piedi e fortunatamente per pochi giorni! Abbiamo assistito ad una serie di sali scendi nervosi che in una situazione di “normale” volatilità probabilmente non si sarebbero realizzati. Ci attendono ora giorni di festività con orari ridotti, chiusure e minore liquidità nel mercato in attesa che ricominci un nuovo anno con maggiori certezze soprattutto di carattere tecnico.
Ho preparato il mio solito video settimanale per un rapido punto della situazione. Auguro a tutti di passare un sereno Santo Natale e ci vedremo con la consueta analisi giornaliera mercoledi 26 dicembre.

Auguroni! 
Maurizio

giovedì 20 dicembre 2012

NUOVO QE GIAPPONESE


Buona sera,

questa mattina la Bank of Japan ha lasciato invariati i tassi allo 0,10% annunciando però (come "da programma") un aumento  dell'acquisto di assett per circa 10 trilioni di Yen ed una revisione per gennaio dell'obiettivo di inflazione.
Conclusa ufficialmente in Grecia l'operazione di Buyback con il riacquisto da parte del governo di un ammontare del proprio debito pari a 32 miliardi di euro.
Meglio delle attese i dati macro di oggi sulla produzione americana (+3,1%) in attesa che i negoziatori del Congresso si mettano d’accordo.
La settimana pre-natalizia si chiuderà domani con i dati macro relativi al PIL in Gran Bretagna e Canada.

ANALISI

Argento: un’altra giornata di pesante caduta per questo prezioso che perde + di 1 dollaro portandosi in prossimità del livello di supporto 29,40$ dove si potrebbe rivalutare un eventuale segnale Long. Questo ulteriore possibile ribasso sarebbe anche correlato ad una discesa del prezzo dell’Oro in area 1620$.


Buon riposo a tutti,
Maurizio

mercoledì 19 dicembre 2012

YEN: APPUNTAMENTO BANK OF JAPAN

Buona sera!


Anche oggi assistiamo ad un clima di euforia nei mercati finanziari europei che continuano a scontare il possibile accordo d’oltreoceano fra repubblicani e democratici. L’Euro continua la sua corsa nella prima parte della seduta (contro il dollaro ha già raggiunto i massimi del maggio scorso) spinto al rialzo non solo dalla debolezza dell’Usd, in seguito al QE4 della Fed, ma anche dal dato positivo dell’IFO di questa mattina (superiore alle attese) in merito alla fiducia delle imprese in Germania.
Nel Minute di questa mattina, il governatore della Bank of England, Mr.Miles, ha evidenziato come la recente decisione (del 5 dicembre) di non aumentare l’acquisto di assett è stata votata da 8 dei 9 membri del Board e che l’unico voto contrario è stato proprio il suo (mosso dalla convinzione di creare un maggior stimolo alla produzione senza generare però un aumento dei prezzi).
Attenzione domani, per chi ha operazioni aperte in Yen, alla decisione tassi della BoJ e delle relative indicazioni di ulteriore, probabile, alleggerimento quantitativo.

ANALISI

OIL: la debolezza del dollaro rafforza ancora il petrolio WTI che si avvicina ulteriormente alla parte superiore della lateralità breve/medio periodo. Sul livello di resistenza 89,50$ / 90$ (se tiene!) proverò a cercare un setup short del mio trading system per entrare in un possibile movimento ribassista con target l’area 85$.


Buon riposo a tutti,
Maurizio

martedì 18 dicembre 2012

I MERCATI PENSANO POSITIVO


Buona sera!

Altra seduta positiva per i mercati azionari sulla scia dei rialzi di Wall Street di ieri (che scontano un probabile accordo sul Fiscal Cliff entro fine anno).
Il Minute della RBA di oggi ha evidenziato la possibilità di un ampliamento della politica espansiva già intrapresa, con possibili ulteriori tagli dei tassi nel corso del 2013.
Bene l’asta dei titoli di stato spagnoli (collocati nella loro totalità) che ha rafforzato non solo l’Ibex di Madrid ma anche la moneta unica.

ANALISI

Eur/Cad: continua il movimento rialzista dell’euro che, contro il canadese, raggiunge l’importante area di resistenza 1,3050. Su questo livello cercherò un possibile segnale short di inversione del trend di breve periodo considerando come primo obiettivo l’area 1,2750. In caso di rottura rialzista (confermata) cercherò di entrare in un possibile allungo fino al nuovo livello di resistenza 1,3240.


Se vuoi puoi proseguire con la mia VIDEOANALISI completa, con le opportunità di trading e le mie operazioni a mercato visita il link www.mauriforex.com/amici-del-forex e richiedi un mese di prova gratuita
Auguro a tutti una buona notte,
Maurizio