Ciao amici del Forex,
questa settimana è stata molto importante da un punto di vista economico con la rielezione di Obama presidente e con sfiducia da parte degli investitori legata al Fiscal Cliff e ai pericoli di disequilibrio economico americano.
Ho realizzato un video di analisi del mercato con l'indicazione delle coppie più interessanti per la prossima settimana!
Auguri a tutti, come sempre, un buon fine settimana di riposo.
Cordialmente
Maurizio
sabato 10 novembre 2012
giovedì 8 novembre 2012
TASSI INVARIATI
Buonasera,
ANALISI
Aud/Usd: siamo in area di supporto 1,0380 dove cercare uno spunto long per riprendere il trend di breve.
Usd/Yen: se resiste il supporto in area 79,50 potremmo verificare segnali operativi long in linea col trend di breve daily e weekly long!
Oro: rotta la resistenza dei 1720$, possiamo cercare un segnale long su eventuale pullback nel precedente livello!
Buona notte, a domani.
Maurizio
mercoledì 7 novembre 2012
VIDEO ANALISI DAILY
Ciao ragazzi,
oggi giornata molto volatile con l'elezione del "nuovo" presidente americano.
Ho preparato un video di analisi per voi!
Saluti e a domani
Maurizio
oggi giornata molto volatile con l'elezione del "nuovo" presidente americano.
Ho preparato un video di analisi per voi!
Saluti e a domani
Maurizio
martedì 6 novembre 2012
IN ATTESA DI OBAMA?
Buonasera,
giornata abbastanza incerta sui mercati
azionari (oggi positivi) in attesa del risultato elettorale americano. Le voci
si rincorrono e pare ci sia un vantaggio di Obama che ha determinato un sell
off pesante di Dollari.
Mantenuti invariati i tassi australiani
al 3,25&
ANALISI
Aud/Usd: la decisione della RBA ha
causato forti acquisti sull'australiano ed il cambio ha triggerato il mio stop
loss (63 pips di perdita);
Aud/Yen: stesso
discorso per Aud/Usd con la differenza che in questo caso ho chiuso io a
mercato la posizione dimezzando il costo!
Oro: triggerato lo stop profit e
uscito con un profitto di 1000 punti!
Gbp/Usd: continua nella operazione
con lo stesso stop profit di ieri a +110 pips!
Cordiali saluti
lunedì 5 novembre 2012
ELECTION DAY USA
Ciao amici del Forex,
siamo ormai alla vigilia delle votazioni
dell'anno! Domani il popolo americano sceglierà il suo presidente ed i mercati
azionari (seppur negativi) evidenziano sentimenti di attesa ed incertezza. La
conferma di Obama comporterebbe una continuazione delle attuali misure della
Fed con conseguente ribasso del Dollaro. In caso contrario (oltre ad un addio
di Bernanke) potrebbe esserci anche un cambio di politica monetaria che assumerebbe caratteri più restrittivi.
Attenzione domani anche alla RBA con la
decisione dei tassi australiani che gli analisti prevedono in riduzione al 3%.
In virtù della fortissima volatilità che
l'evento elettorale americano porterà esiste la concreta possibilità che nella
giornata di domani chiuda tutte le mie posizioni per cautelarmi da movimenti
eccessivi e non tecnici che potrebbero realizzarsi.
ANALISI
Aud/Yen: venduto su
ritest della resistenza. Cerco un trade molto veloce e penso di chiuderlo domani
(in ogni caso), in virtù della decisione tassi australiani, delle elezioni Usa
e del fatto che si tratta di un controtrend.
Aud/Usd: stesso identico discorso su
Aud/Yen con la precisazione che l'entrata è stata realizzata dimezzando il
rischio vista la correlazione col cambio di cui sopra.
Gbp/Usd: continua la discesa ed
abbasso ulteriormente il mio stop profit a +110 pips!
Oro: leggera
correzione al rialzo. Rimango a mercato con lo stop profit a +1000 punti.
A domani
venerdì 2 novembre 2012
VIDEO ANALISI WEEKLY
Buonasera,
siamo alla fine di un'altra settimana di lavoro nel mercato Forex e la stessa si chiude con importanti dati sulla disoccupazione americana che determinano un'ondata di acquisti di USD.
Ci attendono adesso importanti decisioni sui tassi di interesse in Australia, Gran Bretagna ed Europa e l'avvicinamento (da un punto di vista tecnico) ad importanti aree di supporto di prezzo.
Molto bene la mia situazione operativa che troverete dettagliatamente evidenziata (insieme con tutto l'Outlook Settimanale) nel mio consueto Video di analisi del mercato.
Un saluto e buon week-end
Maurizio
siamo alla fine di un'altra settimana di lavoro nel mercato Forex e la stessa si chiude con importanti dati sulla disoccupazione americana che determinano un'ondata di acquisti di USD.
Ci attendono adesso importanti decisioni sui tassi di interesse in Australia, Gran Bretagna ed Europa e l'avvicinamento (da un punto di vista tecnico) ad importanti aree di supporto di prezzo.
Molto bene la mia situazione operativa che troverete dettagliatamente evidenziata (insieme con tutto l'Outlook Settimanale) nel mio consueto Video di analisi del mercato.
Un saluto e buon week-end
Maurizio
giovedì 1 novembre 2012
DOMANI NO FARM PAYROLLS
Bentrovati,
in questa seduta "festiva" i
mercati azionari spingono al rialzo le quotazioni nonostante il calo della
fiducia dei consumatori negli USA.
Euro ancora debole (tranne che con lo
Yen) e preziosi ancora in rialzo tecnico. Attenzione domani alla volatilità con
i NFPR.
ANALISI
Eur/Yen: giornata rialzista
anche se non riesce ancora a superare area 104. Rimango Long.
Eur/Aud: l'ordine pendente short
inserito ieri è stato da pochissimo triggerato e la flag di continuazione
ribassista pare essere in rottura. Prossimo livello di supporto è 1,2370.
Oro: sul livello
di resistenza 1720$, visto anche ieri nella videoanalisi, forma una minipin
ribassista che potrebbe portare alla continuazione della tendenza short di
breve.
A domani
Maurizio
Iscriviti a:
Post (Atom)