Social Networks

venerdì 24 luglio 2015

Video analisi Forex 24.07.2015

In attesa del meeting della Fed (mercoledì prossimo) abbiamo avuto in settimana la riunione monetaria della RBNZ che ha ridotto i tassi al 3% e confermato anche la propria prospettiva accomodante, pur evidenziando il chiaro deprezzamento che il Nzd ha avuto dallo scorso aprile. Vediamo insieme alcune interessanti opportunità di trading per i prossimi giorni...


Buon week-end a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)

mercoledì 22 luglio 2015

Segnali Forex: Oro, rotto il trend di lungo periodo?

Oro, grafico di Price Action mensile.

Oro: negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un incremento della pressione in vendita del metallo giallo, soprattutto nella giornata di lunedì, quando sono stati toccati i minimi quinquennali in area $1.070.
Al di là del fattore macroeconomico che ha provocato il sell-off (per alcuni le basse riserve auree della Cina, per altri le forti vendite di alcuni grandi Fondi Comuni ecc) stiamo assistendo sicuramente ad una situazione grafica molto interessante e delicata: la tendenza di lungo periodo dell'oro potrebbe trovarsi di fronte ad un bivio. Il time frame mensile infatti ci mostra come la linea di tendenza rialzista decennale risulti di fatto violata in zona $1.180 nel mese in corso. Ovvio che movimenti così lunghi richiedono anche di zone di "tolleranza" più ampie al fine di tutelarsi da false rotture ma qualora li prezzo dovesse disegnare dei chiari segnali di price action short in area $1.130 / $1.170 (magari dopo un momentaneo pullback tecnico) sarebbe allora molto interessante valutare un ingresso in vendita per vedere confermato il cambio di trend con un target primo in zona $980. Naturalmente (trattandosi di un grafico mensile e quindi non ancora completato) qualora il prezzo a fine luglio recuperasse completamente la caduta, riportandosi sopra la resistenza $1.180, ne emergerebbe uno scenario totalmente distinto e con una price action che "imporrebbe" di nuovo delle strategie rialziste.

Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX


venerdì 17 luglio 2015

Video analisi Forex 17.07.2015

Alla fine Tsipras ha ceduto (con regalino?!!) e ha accettato il piano proposto dall'UE che poi il parlamento ha approvato fra non poche proteste; pronto ora il prestito ponte per la Grecia e vedremo se riusciremo a tornare ad una direzionalità più stabile per i mercati. Si avvicina negli Stati Uniti il momento del rialzo tassi, forse già in autunno secondo Janet Yellen.


Buon week-end a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)

mercoledì 15 luglio 2015

Nzd-Usd, entrare nel canale ribassista

Nzd-Usd, grafico di Price Action daily.

Nzd-Usd: nonostante il periodo non certo chiarissimo del dollaro (e di molte coppie ad esso legate), il Kiwi ci mostra ormai da settimane un andamento decisamente direzionale soprattutto in relazione alla debolezza del neozelandese. Dopo i recenti interventi della RBNZ la valuta oceanica è stata infatti oggetto di pesanti vendite che, contro il dollaro, ha generato da aprile una discesa costante dal livello 0,77 alla zona 0,66. La linearità del downtrend è evidente anche dal canale ribassista che ci mostra il grafico giornaliero, con un prezzo che si muove stabilmente al di sotto della media mobile e dei precedenti massimi relativi. Attualmente ci troviamo all'interno di una mini lateralità ed una momentanea ripresa della quotazione potrebbe darci la possibilità di riscontrare un segnale di price action sulla resistenza intermedia 0,6750/0,68 la quale rappresenta un buon livello (anche economico) di potenziale entrata. In caso di ripresa della tendenza, un possibile target potrebbe essere il successivo supporto 0,62.

Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX


venerdì 19 giugno 2015

Video analisi Forex 19.06.2015

In settimana la Fed ha confermato la decisione di procedere ad un paio di rialzi dei tassi entro l'anno e di continuare con la politica restrittiva ma in modo molto lento e graduale al fine di sostenere l'economia. Momento delicato per il dollaro "in bilico" tra un giornaliero short ed un settimanale potenzialmente rialzista. Vediamo tutto nel video odierno.


Buon week-end a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)

mercoledì 17 giugno 2015

Gbp-Usd, livello di resistenza importante.

Gbp-Usd, grafico di Price Action settimanale.

Gbp-Usd: approfittando anche del periodo particolarmente debole del dollaro, il Cable riesce a confermarsi al di sopra della media mobile anche nel settimanale, evidenziando uno scenario rialzista nel breve e forse anche nel medio termine. Se infatti il grafico giornaliero è ben impostato al rialzo, quello settimanale richiede maggior prudenza in quanto abbiamo ancora l'ultimo "scoglio" di area 1,58 che potrebbe evidenziare alternativamente l'inizio di una lateralità (se la resistenza terrà) oppure di una più forte fase bullish se violato al rialzo. Sicuramente la rottura della flag di continuazione avuta la scorsa settimana, ed al momento confermata, è un buon punto di partenza per eventuali nuovi uptrend anche fino ad area 1,6250 (motivo per cui non ho inserito il TP nella mia operazione long) ed in questo senso un bel banco di prova lo avremo questa sera con la conclusione del meeting della FED e la consueta volatilità che si genererà sul dollaro.

Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX


venerdì 12 giugno 2015

Video analisi Forex 12.06.2015

Ancora in attesa di una soluzione definitiva alla situazione "Grecia", la settimana in corso ci ha mostrato la sorpresa neozelandese (taglio tassi al 3,25%) ed ottimi dati del lavoro dall'Australia, al contrario di quelli americani. Attenzione la prossima settimana al meeting della Fed!


Buon week-end a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)