Prosegue la debolezza del Dollaro in attesa dell'importante riunione della Fed, questo giovedi, nella quale potremmo assistere al primo rialzo tassi dopo ben nove anni!
Indici azionari ancora influenzati dalle vendite nelle Borse asiatiche.
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
lunedì 14 settembre 2015
lunedì 7 settembre 2015
Video analisi Forex 07.09.2015
Le Non Farm Payrolls di venerdi scorso non hanno sciolto i dubbi sull'eventuale stretta monetaria settembrina della Fed ed il dollaro (pur al rialzo) non vola.
Mario Draghi invece apre ad una maggiore flessibilità del QE, rivedendo i target sul PIL e sull'inflazione, generando l'inevitabile indebolimento dell'euro (momentaneo?).
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
Mario Draghi invece apre ad una maggiore flessibilità del QE, rivedendo i target sul PIL e sull'inflazione, generando l'inevitabile indebolimento dell'euro (momentaneo?).
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
mercoledì 26 agosto 2015
Segnali Forex: Oro, meglio il settimanale o il daily?
Oro,
grafico di Price Action daily.
Oro:
partiamo dalla constatazione che il grafico di questo metallo non è certo tra i
migliori del panorama Forex! La quotazione ormai da tempo oscilla in modo poco lineare,
condizionata da notizie cinesi, conflitti bellici ed un dollaro instabile che
attende certezze dalla Fed. La conseguenza di questo è un grafico giornaliero
leggermente impostato al rialzo ma un time frame settimanale che invece ci
mostra l'Oro al di sotto della media mobile che, al momento, sta ben
funzionando come resistenza dinamica.
In
questo senso l'approssimarsi del prezzo al livello di supporto $1.130 potrebbe
esserci di aiuto, in quanto una reazione dei compratori (con un segnale di
price action long) potrebbe farci valutare un'entrata in acquisto con target in
zona $1.173 o anche $1.200; al contrario, un break-out del livello statico
(magari con un segnale di trading ribassista) ci porterebbe a prediligere lo
scenario settimanale con possibili entrate in vendita ed obiettivo di profitto
sul supporto $1.070. Al mercato l'insindacabile decisione...
Maurizio
Orsini
www.mauriforex.com
(valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
lunedì 24 agosto 2015
Video analisi Forex 24.08.2015
La Cina continua il pericoloso rallentamento economico, la Grecia si prepara a nuove elezioni, il Petrolio prosegue la discesa ed i mercati finanziari sono in caduta libera, confermando le tendenze ribassiste di breve termine; euro in gran ripresa e dollaro al limite del break-out settimanale!
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
mercoledì 19 agosto 2015
Segnali Forex: Eur-Yen, cerchiamo un segnale di acquisto.
Eur-Yen, grafico di Price Action daily.
Eur-Yen: sicuramente le ultime settimane di relativo rafforzamento dell'euro e di variabilità dello Yen hanno contribuito a disegnare un medio periodo non particolarmente direzionale, con diverse violazioni della media mobile ed alcuni pattern di prezzo non confermati (quelli cerchiati nel grafico) come spesso succede nelle fasi più variabili e confuse! Nonostante questo, sia il time frame giornaliero che quello settimanale ci mostrano un Eur-Yen al di sopra della EMA21 e con uno scenario leggermente più rialzista che ribassista; in questo senso l'area attuale del prezzo (137) potrebbe essere ideale per riscontrare un segnale di price action rialzista ma meglio a fine seduta, considerando che sia il grafico H4 che quello H8 sono, al momento, sotto la media e quindi a rischio di falsi movimenti. Un eventuale movimento rialzista di Eur-Yen che disegnasse a fine seduta una candela inside vicina ai massimi di ieri o, meglio ancora, un bullish engulfing sarebbe invece molto interessante per iniziare a valutare una strategia di ingresso con target in zona 140.
Chiaramente un ritorno del prezzo sotto il livello di supporto statico e dinamico sopra menzionato non farebbe altro che aumentare la confusione e quindi imporrebbe una maggiore cautela.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX
Eur-Yen: sicuramente le ultime settimane di relativo rafforzamento dell'euro e di variabilità dello Yen hanno contribuito a disegnare un medio periodo non particolarmente direzionale, con diverse violazioni della media mobile ed alcuni pattern di prezzo non confermati (quelli cerchiati nel grafico) come spesso succede nelle fasi più variabili e confuse! Nonostante questo, sia il time frame giornaliero che quello settimanale ci mostrano un Eur-Yen al di sopra della EMA21 e con uno scenario leggermente più rialzista che ribassista; in questo senso l'area attuale del prezzo (137) potrebbe essere ideale per riscontrare un segnale di price action rialzista ma meglio a fine seduta, considerando che sia il grafico H4 che quello H8 sono, al momento, sotto la media e quindi a rischio di falsi movimenti. Un eventuale movimento rialzista di Eur-Yen che disegnasse a fine seduta una candela inside vicina ai massimi di ieri o, meglio ancora, un bullish engulfing sarebbe invece molto interessante per iniziare a valutare una strategia di ingresso con target in zona 140.
Chiaramente un ritorno del prezzo sotto il livello di supporto statico e dinamico sopra menzionato non farebbe altro che aumentare la confusione e quindi imporrebbe una maggiore cautela.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX
lunedì 17 agosto 2015
Video analisi Forex 17.08.2015
Incanalata sui "giusti" binari la situazione greca abbiamo avuto la scorsa settimana le sorprese dalla Cina con ben tre svalutazioni consecutive dello Yuan.
Attenzione mercoledì alle Minute della Federal Reserve e alla volatilità che potrebbero generare sul dollaro.
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
Attenzione mercoledì alle Minute della Federal Reserve e alla volatilità che potrebbero generare sul dollaro.
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
giovedì 6 agosto 2015
Video analisi Forex 06/08/2015
In attesa delle importanti Non Farm Payrolls di domani, il Forex continua ad evidenziare uno scenario più rialzista per il Dollaro ed in prospettiva anche per l'Australiano che, in virtù di quanto evidenziato dalla RBA, risulta essere meno apprezzato rispetto ai mesi scorsi. Metalli preziosi ancora in lateralità e Petrolio sempre in discesa (ed io continuo short...).
Buon imminente week-end a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
Buon imminente week-end a tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
www.mauritrading.it (azioni)
Iscriviti a:
Post (Atom)