Social Networks

mercoledì 8 ottobre 2014

Segnali Forex: Gbp-Yen, zona "delicata"

Gbp-Yen, grafico di Price Action daily.

Gbp-Yen: dopo il referendum scozzese e la fiammata rialzista della sterlina abbiamo riscontrato un calo per la valuta britannica, contestualmente ad un rafforzamento della divisa nipponica. Dai massimi quadriennali in area 180 stiamo infatti rientrando nel range della precedente lateralità di medio termine con una tendenza ribassista di breve periodo ed un prezzo al di sotto della media mobile 21 nel grafico giornaliero e time frames inferiori. Gbp-Yen ha raggiunto il livello di supporto 173,50 che rappresenta una zona molto importante perchè è vero che, da un punto di vista "daily", una violazione potrebbe generare una forte discesa fino al successivo livello 170 ma è altrettanto vero che sia il time frame mensile che quello settimanale evidenziano un movimento ancora rialzista e soprattutto quest'ultimo ci mostra una EMA21 vicinissima al prezzo attuale e potrebbe fungere da importante supporto dinamico.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX

venerdì 3 ottobre 2014

Video analisi Forex 03.10.2014

La settimana in corso è stata caratterizzata da una prima parte molto tranquilla ed un seconda decisamente molto volatile (come da attese).  Fino a mercoledì, infatti, possiamo ricordare soprattutto diversi dati manifatturieri  e del mercato del lavoro; ieri invece l’attenzione si è sicuramente concentrata sul meeting della BCE (eccezionalmente a Napoli per la prima volta nella storia) dove Mario Draghi ha confermato sia i tassi di interesse allo 0,05% che l’inizio del piano biennale di acquisto di titoli di debito detenuti dal sistema bancario (ABS).
Previsti tra poche ore gli importanti dati mensili sull'occupazione americana che sono stati “anticipati” ieri dalla discesa dei sussidi alla disoccupazione.

Per la prossima settimana ricordiamo tre meeting di decisione tassi, in Giappone, Australia e Regno Unito, oltre al Minute della Federal Reserve.


Buon week-end a  tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com

mercoledì 1 ottobre 2014

Segnali Forex: Eur-Gbp, supporto quadriennale.

Eur-Gbp, grafico di Price Action daily.

Eur-Gbp: il cross europeo rispetta pienamente la differente situazione macroeconomica delle due aree geografiche: da una parte una zona euro in difficoltà e con prospettive di incremento della politica espansiva; dall'altra un Regno Unito galvanizzato dal referendum scozzese, dal miglioramento del mercato del lavoro (disoccupazione dimezzata rispetto alla zona euro!) e da prospettive di rialzo tassi come negli Stati Uniti. La conseguenza da un punto di vista tecnico è una tendenza chiaramente ribassista in tutti i "miei" time frames, con un prezzo al di sotto della media mobile ed un grafico mensile che ci mostra un bellissimo bearish engulfing in settembre. Eur-Gbp si trova in prossimità di un livello molto importante di supporto (0,7750) che rappresenta il minimo degli ultimi quattro anni ed un' eventuale break-out con segnale di trading short si potrebbe valutare per un' entrata in vendita con target sul successivo supporto  in area 0,76.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX

lunedì 29 settembre 2014

Segnali Forex: Eur-Usd,in attesa di una entrata short

Eur-Usd, grafico di Price Action daily.

Eur-Usd: dovuto anche alle diverse prospettive di politica monetaria della Fed e della BCE si sta sempre più accentuando la discesa dell' Eur-Usd che, da un punto vista tecnico, si trova all'interno di una chiara tendenza ribassista su tutti i time frame più ampi.  Dal doppio massimo in area 1,40 dell'aprile scorso il cambio ha intrapreso un movimento discendente netto e lineare, sotto la media mobile e con correzioni a bandiera, che ha spinto la quotazione prima sotto il livello psicologico 1,30 e poi sotto l'importante supporto weekly 1,2750. Il time frame mensile sta disegnando una candela bearish molto forte che ha tutte le potenzialità per mostrarci (nel medio termine) un Eur-Usd sull' importantissimo livello chiave 1,20 che, false rotture a parte, rappresenta un livello di minimo degli ultimi 9 anni circa.
In virtù di questo possiamo senz'altro studiare una strategia short che vedrebbe come prima zona più interessante per ricercare spunti in vendita la resistenza 1,2750, sfruttando una momentanea correzione con seguente segnale di trading short. Target di breve termine sarebbe il primo supporto in zona 1,2440.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX

venerdì 26 settembre 2014

Video analisi Forex 26.09.2014

Termina oggi una settimana abbastanza tranquilla nel nostro calendario economico all'interno del quale possiamo sottolineare il dato non positivo sull'indice IFO tedesco e quello sopra le attese relativamente ai sussidi alla disoccupazione USA (e quindi buon dato nel mercato del lavoro).
Ricordiamo inoltre il forte sell-off di dollari neozelandesi, in seguito alla dichiarazione del governatore RBNZ in merito all'eccessiva forza della valuta domestica e all'esigenza di un suo deprezzamento.

La settimana prossima sarà particolarmente interessante in virtù del meeting monetario della BCE (eccezionalmente a Napoli) e delle Non Farm Payrolls statunitensi.


Buon week-end a  tutti!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com

mercoledì 24 settembre 2014

Segnali Forex: Oro, attendo il segnale long


Oro: la situazione di questo metallo prezioso si sta facendo sempre più interessante in quanto il trend ribassista sta lentamente spingendo il prezzo verso una zona di supporto importantissima. La fase discendente ha assunto una forma più continua e lineare dalla metà di agosto generando, oltre alla rottura della media mobile, il break-out dei livelli $1270 e $1240 giungendo ora molto vicino all'area psicologica $1200. L'ideale sarebbe assistere ad un' ultima spinta ribassista in zona $1180, visto che la stessa rappresenta non solo un minimo degli ultimi quattro anni(testato solo tre volte) ma anche una zona dinamica importantissima in virtù dell'arrivo della trend line bullish di lunghissimo periodo (quasi decennale). Un segnale di trading long su tale zona si potrebbe valutare anche in ottica di più medio termine.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com        

lunedì 22 settembre 2014

Segnali Forex: Aud-Nzd, altro cambio trend.

Aud-Nzd, grafico di Price Action daily.

Aud-Nzd: la cavalcata rialzista dell’australiano è durata relativamente poco! Dopo l’inizio dell’uptrend a metà luglio, la violazione dell’importante lateralità settimanale (1,1030) ed il raggiungimento del massimo “quasi” annuale in area 1,13 è iniziato un movimento che poteva sembrare di sola correzione tecnica ma che invece sta generando un nuovo cambio di trend di breve periodo. In concomitanza con la riunione monetaria della RBNZ (ma anche per il periodo di gran debolezza della valuta australiana) il cross oceanico ha infatti proseguito il suo movimento al ribasso violando nuovamente la media mobile 21 e, soprattutto, confermandosi abbondantemente sotto il livello chiave 1,1030 in chiusura di settimana. Anche se l’unico dubbio potrebbe venire dal grafico weekly (ancora leggermente rialzista) la prospettiva di breve termine ma anche di lungo periodo (guardando il time frame mensile con la flag in formazione) appare decisamente più short e quindi mi spinge a ricercare proprio sul livello sopra citato, in caso di un pull back tecnico, un segnale di trading in vendita per entrare nel down trend con primo target sulla zona di supporto 1,09. In caso di mancata correzione al rialzo valuterò direttamente sul supporto 1,09 eventuali set up di price action con target sul livello seguente 1,0750.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX