Social Networks

venerdì 25 luglio 2014

Video analisi Forex 25.07.2014

La settimana attuale è stata caratterizzata dal meeting di politica monetaria tenutosi in Nuova Zelanda con l'aumento (previsto) dei tassi di interesse al 3,50%. A differenza dello scorso mese però non abbiamo assistito a forti acquisti di NZD bensì a movimenti esattamente contrari legati alla pausa di assestamento (per contenere l'inflazione) decisa adesso dalla banca centrale neozelandese.

Gli Stati Uniti saranno i protagonisti del prossimo calendario economico con il meeting del Fomc e la decisione tassi prevista mercoledì prossimo e la consueta pubblicazione delle Non Farm Payrolls il 1° agosto.
Vi lascio con il mio video settimanale!


Buon fine settimana.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com

lunedì 21 luglio 2014

Segnali Forex: Eur-Gbp, prossimi ad uno short?

Eur-Gbp, grafico di Price Action daily.

Eur-Gbp: tra le diverse coppie principali del mercato Forex quelle con la sterlina riescono a fornire un quadro tecnico più interessante e lineare, grazie soprattutto al buon momento macro del Regno Unito. Il cross europeo ci mostra infatti una chiara tendenza ribassista di medio termine caratterizzata da varie flag/bandiere di continuazione, l'ultima delle quali è stata confermata la scorsa settimana dalla violazione del livello di supporto 0,7915. Proprio in tale zona potremmo ricercare un segnale di trading short per riprendere il bearish trend e, a tal proposito, la stessa candela daily di venerdì scorso era di stampo più ribassista. Nonostante questo, e considerando anche la rottura della EMA21 nel time frame H4, sarebbe ancor meglio vedere un leggero allungo rialzista fino al livello 0,7960 (resistenza weekly, media mobile daily e parte bassa della flag) prima di valutare potenziali set up di price action short.
Il target di una potenziale operazione in vendita sarebbe la zona di supporto 0,7760.


Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX

mercoledì 16 luglio 2014

Segnali Forex: Eur-Aud, cerchiamo segnali short.

Eur-Aud, grafico di Price Action settimanale.

Eur-Aud: dopo la formazione del testa e spalle ribassista di fine 2013/inizio 2014 il prezzo ha violato la zona di supporto 1,50 iniziando un movimento discendente che ha spinto il cross in zona 1,44. Il time frame settimanale ci mostra ad inizio giugno una forte candela bearish che fino al momento attuale rappresenta una outside candle di ben cinque candele interne di accumulazione. Da diverse sedute infatti Eur-Aud sta accumulando sotto il livello di resistenza 1,45 che rimane la zona migliore per ricercare (anche nel daily) degli spunti di price action in vendita per rientrare nuovamente in un down trend che vedrebbe come target il successivo supporto 1,4150. Quest'ultimo rappresenterebbe anche l'obiettivo tecnico della bandiera di continuazione ribassista attualmente in formazione che, in caso di bearish break-out, potrebbe accelerare la discesa così come successo con le precedenti flags di aprile e di maggio.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX

lunedì 14 luglio 2014

Segnali Forex: Eur-Cad, nuovi spunti short.

Eur-Cad, grafico di Price Action giornaliero.

Eur-Cad: dopo un periodo di pausa riprendo dall'ultimo articolo daily realizzato che riguardava proprio il cross in oggetto. Vi scrivevo come lo stesso, all'interno di una chiara tendenza ribassista, avrebbe potuto proseguire il movimento fino ai minimi del 2014 in area 1,4440; tale livello è stato praticamente raggiunto i primi di luglio (oltretutto determinando il raggiungimento del take profit della posizione short a mercato).
Eur-Cad ha poi iniziato un movimento di correzione al rialzo relativamente debole e simile ad una lateralità di breve termine che, in ogni caso, ci mantiene ancora in ottica short. L'obiettivo è quindi quello di cercare dei segnali di price action in vendita nell'area statica e dinamica 1,47/1,4740 (giungerebbe la media mobile 21 nel time frame settimanale, oltre alla trendline ribassista); in alternativa si possono valutare set up di trading anche nella resistenza intermedia 1,4640.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX

giovedì 26 giugno 2014

Video analisi Forex 26.06.2014

Settimana di maggior difficoltà per le piazze azionarie anche se assistiamo ad una maggior debolezza in Europa ed una miglior tenuta per Wall Street.
Il calendario economico ci sta presentando soprattutto notizie provenienti dagli Stati Uniti, in particolare un prodotto interno lordo risultato in netto calo rispetto alle attese e i sussidi alla disoccupazione previsti per oggi.

Questa settimana la video analisi è leggermente anticipata ma vediamo comunque alcuni spunti interessanti di trading così come le mie posizioni a mercato.


Buona continuazione e ci rivediamo con le consuete analisi dalla metà di luglio!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com

lunedì 23 giugno 2014

Segnali Forex: Eur-Cad, prima short e poi contro trend.

Eur-Cad, grafico di Price Action giornaliero.

Eur-Cad: il periodo di debolezza dell'euro (legato alle prospettive accomodanti di Draghi) e la forza del canadese (ottimi i dati macro di venerdì scorso) hanno facilitato la continuazione ribassista di questo cross che, dopo aver testato la zona chiave 1,4720 con la formazione di una tipica flag di analisi tecnica, prosegue verso il prossimo obiettivo di prezzo sul supporto 1,4430 (minimi del 2014).
In caso di momentaneo storno rialzista della quotazione, si potrebbe valutare un segnale di trading ed una entrata short (per chi non è già in vendita) in zona 1,4650 con obiettivo sul supporto appena menzionato, che rappresenta anche il target tecnico della flag di continuazione. Nel caso invece di un proseguimento ribassista di Eur-Cad, senza set up di ingresso, attenderei direttamente un arrivo sul supporto per ricercare eventuali segnali di price action rialzisti in contro trend.



Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX

venerdì 20 giugno 2014

Video analisi Forex 20.06.2014

La settimana in corso è stata caratterizzata da due meeting di politica monetaria in Svizzera e negli Stati Uniti con delle conferme da entrambe le banche centrali. La Swiss National Bank ha mantenuto invariati i tassi così come il cosiddetto “floor” contro l’euro, ossia il livello minimo di cambio Eur-Chf a 1,20. Anche la Federal Reserve ha confermato sia i tassi di interesse USA allo 0,25% così come la riduzione di 10 miliardi di dollari nell’acquisto di mensile di bond. Nella successiva conferenza stampa Janet Yellen (governatore della Fed) ha evidenziato un out look positivo per il biennio 2015-2016 e la continuazione di una politica monetaria accomodante per favorire la crescita (conseguentemente abbiamo avuto indici azionari al rialzo e dollaro venduto!).

La prossima settimana sarà “povera” di notizie particolarmente rilevanti, tra tutte possiamo ricordare il prodotto interno lordo statunitense e britannico nonché l’inflazione giapponese.

Nel consueto video settimanale vi mostro una bella operazione sull'Oro, un trade free-risk sul cfd dell'Eurostoxx, una chiara price action sul Cable ed altre interessanti opportunità di trading!


Buon week-end
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com